Il Rotary Massa Marittima ha organizzato una serata sulla Rotary Foundation. Ospiti illustri del Distretto 2071 hanno relazionato.

Il 22 novembre presso la SALA SAN BERNARDINO a Massa Marittima, il ROTARY CLUB MASSA MARITTIMA ha organizzato una serata con i Club dell’Area MAREMMA 2, Follonica e Piombino, invitando  Relatori di spessore Rotariano della COMMISSIONE ROTARY FOUNDATION  DEL DISTRETTO 2071.
La serata è stata aperta dal Presidente del Rotary Club Massa Marittima Dr.ssa Anna Montemaggi, con i saluti ai presenti e con la presentazione degli Ospiti Distrettuali presenti per la serata di Formazione sulla Rotary Foundation.

I Relatori presenti erano:
Antonella Mansi – Presidente della Sottocommissione Fondo di dotazione, Grandi donazioni e Lasciti testamentari;
Maria Antonietta Denaro – Membro della Sottocommissione Fondo di dotazione, Grandi donazioni e Lasciti testamentari;
Giacomo Aiazzi – Presidente della Sottocommissione Sovvenzioni;
Gianni Baldini – Membro della Sottocommissione Raccolta fondi;
Francesco La Commare – Presidente della Sottocommissione Paul Harris Society e PolioPlus Society.

I Relatori hanno trattato i punti principali della Rotary Foundation, tutti i Soci hanno ascoltato con grande interesse.

La Rotary Foundation  sostiene gli sforzi del Rotary International per raggiungere la comprensione mondiale e la pace attraverso programmi internazionali di scambio umanitario, educativo e culturale. È sostenuta esclusivamente da contributi volontari.

La funzione
La Rotary Foundation è preposta a sovvenzionare i programmi che i Club le sottopongono e che rispettano gli ideali rotariani, li approva, controlla che vengano sviluppati e conclusi, verifica i risultati.
Dunque, un ente a due direzioni: raccolta fondi da una parte, re-distribuzione dei medesimi, dall’altra, per sostenere i progetti presentati o le attività istituzionali a cui è preposta per norme statutarie.

Gli scopi
Programmi umanitari ed educativi mirati al perseguimento degli obiettivi e ideali del Rotary.
La Rotary Foundation è stata creata per realizzare i più significativi progetti di servizio dei Clubs: siamo di fronte alla più grande organizzazione filantropica mondiale nel campo dell’Educazione grazie all’erogazione di Borse di Studio e ad una delle maggiori organizzazioni nel sostegno umanitario e sanitario in campo internazionale. Più si diffonderà la conoscenza delle Attività e dei Programmi che essa sta attuando e dei Progetti da essa realizzati, tanto più si incrementerà il consenso e l’interesse tra i Rotariani e nei Club e l’apprezzamento per il ruolo determinante che essa svolge.
La Rotary Foundation interviene sempre, eccezion fatta per l’azione Polio Plus che è in progress da quasi 20 anni e vicina al traguardo, per sostenere iniziative e progetti dei club e dei distretti, anche nella assegnazione delle borse di studio: quindi la sensibilità e la volontà propositiva dei club è di importanza fondamentale, per l’attività della Rotary Foundation., non solo sul versante della raccolta, ma anche su quello degli impieghi.

Ospite della serata Monsignor Carlo Ciattini, il quale, dopo aver ascoltato i Relatori,  è intervenuto esortando tutti  i presenti  a Seminare “buoni semi“,  per avere la certezza di ottenere poi “un buon raccolto”.

La serata si è conclusa con l’ingresso di Emiliano Marrucchi Locatelli nel Rotary Club Massa Marittima.